 |
Covid-19 visto al microscopio |
Il termine " pandemia", la cui origine si suppone sia datata verso il XIX secolo, indica una malattia/epidemia che tende a diffondersi in modo incredibilmente rapido su scala planetaria. Ovviamente,vista la grave situazione che stiamo tutti vivendo a causa del diffondersi del Covid-19, questo termine è diventato quasi di utilizzo quotidiano. La definizione stessa di pandemia, e quindi la natura intrinseca del Covid, presenta le medesime caratteristiche fondamentali del fuoco, La prima distrugge sistemi economici oltre che a mietere vittime, allo stesso modo il secondo fa "terra bruciata", come si suol dire, lasciando il nulla dietro a sé. Un'altra analogia può essere vista nella modalità di propagazione con il Covid che necessita del contatto umano e fa dell'interazione sociale il suo carburante preferito, trovando in questo contesto terra fertile in Italia che, per quanto si possa dire, è una delle terre in cui convivialità, contatto umano e comunità la fanno da padrone. In questo senso il fuoco esiste in funzione di qualcosa che arde, un fuoco senza combustibile non può esistere come il Covid senza contatto.
 |
Città di New York deserta. sublime romantico |
 |
terra bruciata, simbolo di infertilità e morte |
Nessun commento:
Posta un commento