 |
I 4 cavalieri del progresso: scienza, tecnologia, società ed etica |
Come spesso abbiamo evidenziato in questo blog è possibile associare al fuoco una molteplicità di aspetti, strumenti o processi che risultino sostanzialmente ingordi e pericolosi oppure magnanimi e generosi , vista la duplice natura del fuoco stesso. Associando al fuoco un processo che appare quasi incontrollabile come il progresso possiamo evidenziarne le due differenti facce della medaglia. Ritengo che il progresso sia iniziato con la formazione della terra e che si sia declinato poi su i più diversi e disparati ambiti: antropologico, ambientale, sociale, tecnologico, spirituale ed economico sono solo alcuni che mi sono venuti in mente. Analizzando quello tecnologico sono maggiormente evidenti i duplici aspetti benigni-maligni. Indubbiamente ha portato a numerosi benefici sul piano della vita personale e sociale di ciascun individuo, anche solo soffermandosi agli ultimi 50 anni è evidente il miglioramento con il tenore di vita che si è alzato in maniera decisa. Ma questo progresso non è solo bene, a questo pro ritengo che lo scrittore siciliano Verga abbia creato un immagine perfetta del progresso scrivendo che era come un'onda alla quale non importava che le persone fossero pronte a cavalcarla. Molte sono morte per il progresso che agli occhio di tanti risulta come l'unico vero obiettivo, sia esso inteso come affermazione nell'ambiente lavorativo ad esempio. E' un' illusione che promette e spesso illude e non mantiene. L'ignoranza delle persone che hanno elevato il progresso a divinità ha portato, ad esempio, alla situazione attuale del nostro pianeta che non sa più come chiedere aiuto.
Nessun commento:
Posta un commento