 |
Fotografia di Karl Marx |
Una delle persone più carismatiche e rivoluzionarie della
storia è sicuramente il filosofo ed economista che ha ideato, teorizzato e delimitato
le linee guida per la costruzione di uno stato ideale quale è il Comunismo:
Karl Marx. Marx era mosso da un fuoco interiore, da una fervida passione che lo
ha portato nel suo più noto scritto “Il capitale” a criticare il vigente stato
economico, evidenziando tutte le criticità a favore di una nuova realtà
utopistica dove l’uomo avrebbe messo da parte il proprio egoistico desiderio
per concorrere ad un bene comune universale. Marx nella trattazione dimostrò un
attaccamento alla tematica particolare, lo si evince dalla terminologia usata
di duro attacco a sfogo, era un passionale che agiva come tale, senza mezzi
termini, quasi in modo rude e “violento”. Nonostante le buone intenzioni, un po'
come il fuoco stesso, era una sorta di paradosso vivente perché odiava il capitalismo,
ma la maggior parte della sua vita l’ha trascorsa come un borghese modello
portando la figlia a scuola di danza in una delle più prestigiose scuole di
Londra e si ritrovava alla sera con intellettuali a disquisire del più e del
meno. La passione che è riuscito a trasmettere nel suo libro ha però convinto
moltissime persone della bontà delle sue idee, molte volte si è cercato di
instaurare un sistema governativo come quello da lui descritto con terribili
risultati purtroppo, esempio più evidente quello russo che in breve si è
tramutato in una terribile e limitante dittatura, dove “tutti sono uguali, ma c’è
gente più uguale di altra”
Nessun commento:
Posta un commento